Informativa sul trattamento dei dati personali di Clienti e Fornitori ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Studio Paradiso, che tratta i dati personali nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza dell’interessato, secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679.
Dati trattati
Clienti persone fisiche: nome, cognome, email, telefono, codice fiscale, residenza/domicilio fiscale, dati reddituali e patrimoniali, dati familiari, dati relativi alla salute e ad opinioni politiche/religiose (es. 8×1000, 5×1000).
Clienti persone giuridiche: dati personali dei referenti aziendali, dati relativi alla salute di dipendenti in specifici casi.
Fornitori persone fisiche: dati anagrafici, contatti, CF e P.IVA, beni/servizi forniti, compensi, IBAN.
Fornitori persone giuridiche: dati dei rappresentanti (nome, impresa, contatti).
Dati di minori
Qualora vengano trattati dati personali di minori (es. come familiari fiscalmente a carico), il trattamento avviene nel rispetto del principio di tutela rafforzata previsto dal GDPR. Tali dati saranno trattati esclusivamente per adempiere a obblighi contrattuali e legali, con specifiche misure di sicurezza e previa autorizzazione del titolare della responsabilità genitoriale.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
- Conclusione e gestione del contratto.
- Adempimento di obblighi legali.
- Difesa in sede giudiziaria e gestione del contenzioso.
- Gestione dell’infrastruttura IT e dei servizi di posta elettronica.
Basi giuridiche:
- 6, par. 1, lett. b) GDPR: esecuzione di un contratto.
- 6, par. 1, lett. c) GDPR: adempimento di obblighi legali.
- 6, par. 1, lett. f) GDPR: legittimo interesse del titolare.
Modalità di trattamento
I dati sono trattati con strumenti elettronici e cartacei. Non sono previste decisioni automatizzate. Il trattamento avviene nel rispetto dell’art. 32 GDPR con adeguate misure di sicurezza.
Comunicazione e diffusione
I dati possono essere comunicati a:
- Enti pubblici (MEF, Agenzia delle Entrate)
- Istituti di credito (per i fornitori)
- Consulenti, professionisti e società IT incaricati della gestione tecnica e legale.
Non è prevista la diffusione.
Conservazione dei dati
I dati sono conservati per:
- 10 anni dalla cessazione del rapporto
- Periodo previsto per obblighi fiscali e contabili
- Fino alla conclusione di eventuali contenziosi
Trasferimento di dati verso Paesi terzi
Il Titolare non trasferisce dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora, per necessità tecniche o operative, si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi terzi, lo stesso avverrà nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 44 e ss. del GDPR, ovvero sulla base di decisioni di adeguatezza della Commissione europea o mediante garanzie adeguate (es. Clausole Contrattuali Standard).
Diritti dell’interessato (artt. 15-22 GDPR)
L’interessato ha diritto di:
- Ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano
- Accedere ai dati personali e conoscere finalità, categorie di dati trattati, destinatari, periodo di conservazione
- Ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti
- Ottenere la cancellazione dei dati (diritto all’oblio), ove applicabile
- Ottenere la limitazione del trattamento
- Ricevere i dati in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad altro titolare (portabilità)
- Opporsi in qualsiasi momento al trattamento basato sul legittimo interesse
- Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su trattamenti automatizzati
- Revocare in qualsiasi momento il consenso prestato (ove il trattamento si basi sul consenso)
Le richieste vanno inviate a: info.commercialisti@studioparadiso.it con oggetto “GDPR esercizio dei diritti”. Il Titolare risponderà entro 30 giorni.
È sempre possibile proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR).